La biennale d’architettura di Venezia 2023

Lo scorso 19 Maggio, la 17a edizione della Biennale d’architettura si è aperta a Venezia, con la curatela della scrittrice Lesley Lokko. Grazie a una stretta collaborazione con il curatore Boris Brollo, l’architetto Mauro Peloso e vari artisti, ho avuto l’opportunità unica di contribuire come artista e direttore artistico alla progettazione e realizzazione del Padiglione […]
Arte in valigia

Non ricordo in quale contesto, se in un museo o se in una galleria, ebbi modo di vedere il “muro di valigie” di Fabio Mauri. L’opera mi colpì potentemente. Il muro è blocco, impedimento, ostruzione, ma è stato soprattutto il riferimento psicologico negativo al muro a smuovere il mio pensiero: “ con le spalle al […]
Russoliana

Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipiscing elit,sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laborisproident, sunt in culpa qui officia mollit natoque consequat
Random Painting

Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipiscing elit,sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laborisproident, sunt in culpa qui officia mollit natoque consequat
Adatti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipiscing elit,sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laborisproident, sunt in culpa qui officia mollit natoque consequat
My Hands

Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipiscing elit,sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laborisproident, sunt in culpa qui officia mollit natoque consequat
AAA

Simon Ostan Simone, è un artista che ama sia i contrasti sia le esplorazioni. Ama il contrasto tra bianco e nero, il contrasto forte, deciso tra pieno e vuoto, tra la precisione quasi maniacale del segno, tipica della grafica, e l’esplosione creativa della pittura. Ama però anche l’esplorazione, soprattutto delle forme di comunicazione, che si affiancano e si combinano. Comunicare, ecco il messaggio che informa la sua opera, comunicare in tutti i modi e le declinazioni possibili, con codici segreti che devono essere decodificati.
Il Giardino dell’Anima

Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipiscing elit,sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laborisproident, sunt in culpa qui officia mollit natoque consequat
Specular

Nel ciclo “specular” SOS fa interpretare in copia il suo lavoro manuale alla stampante digitale e si diverte ad abbinare le due opere esaltandone le peculiarità. Per queste sue produzioni può essere appellato a pieno titolo “operatore estetico”, non solo perché egli traduce uno schema logico della macchina in cromie, ma anche perché fa giungere […]
My Land

Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipiscing elit,sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laborisproident, sunt in culpa qui officia mollit natoque consequat